L’ultima indagine dell’Osservatorio Mindwork – BVA Doxa restituisce un quadro chiaro ma dissonante: il 49% dei lavoratori italiani sperimenta alti livelli di stress lavoro-correlato (58% tra i dirigenti).
Eppure, mentre l’84% dei manager si percepisce come promotore di fiducia e ascolto, solo il 42% dei collaboratori riconosce questa qualità nei propri responsabili. Un divario che dice molto sullo stato della leadership oggi.
Come osserva Marco Planzi, Partner W Advisory️: “La ricerca ci restituisce l’immagine di un manager-Narciso: convinto della propria empatia, rimane incantato dal suo stesso riflesso. Si vede comprensivo, ma raramente si interroga sull’ombra che proietta sugli altri. Abbiamo costruito organizzazioni sempre più data-driven, ma i dati che contano davvero - qualità delle relazioni, fiducia, clima - restano spesso fuori dai radar. Eppure, sono proprio questi “fattori invisibili” a determinare il benessere, la motivazione e la sostenibilità del lavoro nel tempo.”
Forse il prossimo passo della leadership consapevole non è guardarsi allo specchio, ma imparare a guardare attraverso gli occhi del team.